SPEDIZIONE GRATUITA DA €69
Per ordini in Italia.
SCONTI E PROMOZIONI
Tante offerte valide su tutto il catalogo
ACQUISTI SICURI
Pagamenti con carte di credito sicuri e garantiti da Paypal o Bonifico Bancario

I più venduti



Produttori

Offerte Speciali

Nessun prodotto scontato al momento.

Marchi Ci sono 57 marchi

per pagina
Mostrando 1 - 12 di 57 articoli
  • Accademia Olearia

    L'azienda agricola Accademia Olearia nasce ad Alghero all'inizio dello scorso secolo, vantando ben quattro generazioni di olivicoltori. Oggi viene gestita direttamente da Giuseppe Fois e dalla sua famiglia, seguendo direttamente tutte le fasi della lavorazione dell'Olio Extravergine, dalla coltivazione degli ulivi alla trasformazione del prodotto.

  • Agricola Doria

    La Società Agricola Doria è attiva fin dalla fine dell'Ottocento nella piana di Sibari, in provincia di Cosenza, inizialmente come azienda a vocazione zootecnica e cerealicola e in seguito frutticola grazie a nuovi impianti di agrumeti, pescheti ed oliveti. Questi ultimi hanno raggiunto il numero di 5.500 piante su una superficie pari ad 11 ettari. Di fatto, il settore della produzione di olio extravergine di oliva di eccellente qualità, con l'introduzione di monocultivar e blend, ha fatto emergere l'azienda tra le migliori realtà nazionali ed internazionali. 

  • Cerrosughero

    L'azienda agricola Cerrosughero di Laura De Parri opera all'interno di un bellissimo complesso agrituristico a Canino, nel cuore della Maremma tosco-laziale, tra boschi di querce e pascoli, e comprende un oliveto specializzato di venti ettari con cinquemila piante ed un moderno frantoio. 

    L'impegno quotidiano e il desiderio di investire nell'innovazione di Laura De Parri hanno portato l'azienda di famiglia a trasformarsi in una realtà di spicco nel panorama nazionale, in grado di proporre un vero e proprio prodotto di eccellenza. Questo ha permesso alle pareti della sala dedicata alle degustazioni di ricoprirsi di numerosi premi.

  • Colle Nobile

    L’azienda agricola Tonti Giorgio è situata a San Marcello, in provincia di Ancona, a 230 m. sul livello del mare nel cuore delle colline marchigiane, una zona ideale per la coltivazione dell’ulivo.

    Qui vive da anni la famiglia Tonti, che da sempre ha legato la sua storia alla produzione dell’olio, coniugando le buone tradizioni passate con le innovazioni presenti, operando sempre secondo principi di rispetto e difesa del territorio e dell’ambiente.

    È nel 2001 che Giorgio e il padre Aldo decidono di commercializzare ed imbottigliare l'olio: inizia così la storia dell'olio Colle Nobile. L'olio viene ricavato dalle olive dei due poderi di San Marcello e Jesi e venduto in enoteche e negozi di alta gastronomia o direttamente nel punto vendita aziendale dove, oltre ai laboratori per lo stoccaggio e l'imbottigliamento, si trova anche una saletta per la degustazione.

    Qui Giorgio organizza periodicamente o su richiesta eventi sul tema dell'olio, per diffondere sempre più la cultura e far conoscere al pubblico i pregi del suo prodotto.

    La raccolta delle olive avviene a mano, con il supporto dei pettini meccanici, individuando per ogni varietà il periodo migliore di raccolta. L'oliva è poi trasportata al frantoio in giornata, in cassette areate.

    Il filtraggio avviene nei laboratori dell'azienda, utilizzando un metodo naturale e delicatissimo per evitare qualsiasi stress all'olio: filtraggio goccia a goccia su strati di cotone idrofilo.

    L'azienda collabora dal 2004 con la Facoltà di Agraria dell'Università Politecnica delle Marche. Di particolare importanza il progetto di studio sulla pacciamatura di nuovi impianti di ulivo, unico in Italia, e il progetto di recupero di tre cultivar autoctone: Mignola, Raggia e Rosciola dei Colli Esini.

  • Colli Etruschi

    La società agricola Colli Etruschi nasce nel 1965 vicino Blera (Viterbo) ed è una cooperativa che aggrega attualmente circa 380 soci per un totale di oltre 800 ettari di oliveti. La Colli Etruschi ha un moderno frantoio e produce un olio di altissima qualità grazie ai ripetuti e severi controlli in ogni fase produttiva a cui sono sottoposti gli uliveti dei soci e tutte le fasi produttive. La raccolta, per brucatura a mano, viene effettuata, suddivisa per cultivar, tra ottobre e la seconda settimana di novembre. L'estrazione viene ottenuta per centrifugazione, la conservazione dell'olio extravergine avviene in ambiente climatizzato a 15/17 gradi, in cisterne inox in saturazione di azoto. Prima di ogni fase di confezionamento, ogni prodotto viene analizzato per accertarne la conformità ai parametri qualitativi stabiliti. I livelli di eccellenza ottenuti con il prodotto finale vengono presi a paragone sia a livello nazionale che internazionale.

    Premi e Riconoscimenti

    - Flos Olei
    - Orii del Lazio
    - Gambero Rosso
    - Slow Food
    - Ercole Olivario
    - Nyooc
    - Orciolo d'Oro
    - Sirena d'Oro

  • Colonna

    San Martino in Pensilis (Campobasso)

    MOLISE

  • Comincioli

    Puegnago sul Garda (Brescia)

    LOMBARDIA

  • Decimi

    L'azienda agraria Decimi ha inizio nei primi anni duemila, quando Graziano Decimi, letteralmente rapito dalla passione per l'olio extravergine di oliva, decide di realizzare il suo frantoio, applicando la sua maniacale precisione alla produzione olearia, con l'obiettivo di raggiungere traguardi sempre più ambiziosi ed importanti.
    Gli oliveti di proprietà si trovano nei pressi di Bettona, Giano dell'Umbria e Collemancio e le varietà, tipiche della zona umbra, sono il Moraiolo, il Leccino, il Frantoio ed il San Felice. 
    Grazie all'amore per la terra e per il proprio lavoro, il rigore tecnico e la competenza, la capacità di sognare e la serietà, l'olio Decimi ha ottenuto nel corso degli anni numerosi premi e riconoscimenti.

    Premi e riconoscimenti:
    Gambero Rosso - Miglior Frantoio d'Italia
    Oro Verde dell'Umbria - Miglior DOP Umbria
    New York Olive Oil Competition - Gold Award
    Der Feinschmecker
    Slow Food - Grande Olio
    Il Magnifico - Mmedaglia d'oro
    Sol D'Oro - Gran Menzione
    Merum
    L'Orciolo d'Oro
    Premio Maestro d'Olio
    Olio Capitale - finalista
    Liquor d'Ulivi - Premio Armonia

Mostrando 1 - 12 di 57 articoli