Nessun prodotto
Le Melanzane De Carlo provengono dai campi aziendali e sono coltivate...
"Un olio dal fruttato intenso con amaro e piccante spiccati ed equilibrati"
"Un olio elegante e deciso con amaro e piccante ben presenti ed in...
La Crema Tartufata di Quattrociocchi è una crema da spalmare a base di...
"Un olio elegante e mediamente intenso con amaro e piccante presenti ed...
Nato per deliziare anche il palato di chi normalmente gradisce poco il...
"Un olio dal fruttato leggero con amaro e piccante mediamente intensi e...
"Un olio di media intensità con amaro potente e piccante deciso"
"Un olio dal fruttato intenso con amaro e piccante spiccati ed equilibrati"
Arco (Trento)
TRENTINO-ALTO ADIGE
Dove termina il Lago di Garda, in una conca protetta da monti alti oltre 2.000 metri, si trova OlioCRU, una giovane azienda agricola che produce olio extra vergine di oliva di alta qualità unendo la passione nella coltivazione dell'ulivo ad un processo che porta alla produzione dell'olio guidato da precisi parametri qualitativi.
Il risultato è una gamma completa di oli con profumi e sapori diversi tra loro, nati da una accurata selezione di olive monocultivar, sia denocciolate che non, lavorate con le più recenti tecnologie di produzione nel frantoio di proprietà al fine di garantire al cliente finale i più alti standard qualitativi.
La ricerca della qualità è sempre alla base della produzione dell'olio extravergine di OlioCRU: si va dalla severa selezione delle olive durante la raccolta fatta per varietà e seguendo la fase di maturazione delle olive, ad una attenta attività di molitura e di imbottigliamento e di stoccaggio. Anche il confezionamento del prodotto segue alti standard di qualità attraverso l'utilizzo di packaging eleganti e che garantiscono la perfetta conservazione dell'olio extravergine.
Questa grande attenzione alla qualità del prodotto, è già valsa ad OlioCRU importanti premi e riconoscimenti internazionali.
L'Olio extravergine di oliva Origini di OlioCRU è un olio monovarietale denocciolato ottenuto da olive Casaliva raccolte nella seconda metà di ottobre. Ha un carattere deciso, lavorato in denocciolatura, e ci regala aromi di erba tagliata e mandorla acerba.